Leggere la bolletta SENEC.Cloud

Leggere la bolletta energetica

Consapevoli e informati, si può

Bolletta 2.0

Consapevoli e informati, si può

Dal 2016, con la Delibera 501/2014/R/com dell’ Autorità per l’ Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI), è stata introdotta la Bolletta 2.0 con la finalità di rendere la fattura per la fornitura di energia elettrica più comprensibile e trasparente.

Il documento deve riportare in un unico foglio tutte le informazioni su fornitura e consumi e gli importi fatturati sono suddivisi nelle seguenti macro categorie (comuni a tutti i fornitori):

Leggere la bolletta SENEC.Cloud
  • Spesa per la materia energia, che varia in base ai consumi e alle altre voci presenti in bolletta
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore, dettata da ARERA e uguale per tutti i fornitori
  • Spesa per oneri di sistema, stabiliti da ARERA e uguale per tutti i fornitori
  • Imposte, IVA e accise (se dovute)
  • Ricalcoli, importi fatturati a debito o a credito dell’utente
  • Altre voci, come indennizzi o interessi di mora, ecc.
Lettura bolletta

Vuoi saperne di più?

Per informazioni dettagliate circa le voci e le definizioni usate nella bolletta 2.0, consulta la guida per immagini in fondo a questa pagina oppure consulta il Glossario disponibile sul nostro sito.

Ecco un esempio di bolletta energetica:

sfogliala cliccando sulla freccia in basso a destra!

bolletta-senec-cloud1
bolletta-senec-cloud-02